Le visite guidate di Auser Quarrata

 Auser Quarrata propone la visita di:

Il Bargello

Visita guidata, con la Dott.ssa Laura Torsellini

 Domenica 19 Gennaio 2025  -  Ore 10.30

Via del Proconsolo,4 Firenze

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura. La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale[2]: annovera infatti capolavori di   Michelangelo, Donatello , Ghiberti, Cellini Giambologna e Ammannati. Il nome deriva dal palazzo del Bargello che lo ospita. Negli anni quaranta dell'Ottocento, il barone Seymour Kirkup, assieme ad altri collaboratori, finanziò una serie di sondaggi all'interno della cappella di Santa Maria Maddalena nel palazzo e carcere del Bargello, a seguito dei quali, il 21 luglio 1840, il pittore-restauratore Antonio Marini riportò alla luce un ritratto di Dante Alighieri, che secondo Vasari era stato dipinto da Giotto[4]. Il cortile, porticato su tre lati con archi a tutto sesto su pilastri ottagonali, venne realizzato nel XIII secolo e arricchito nel secolo successivo dal verone e dalla scala goticheggianti, quest'ultima, costruita su lato non porticato, da Neri di Fioravanti tra il 1345 e il 1367.

 

Archivio AUSER volontariato Toscana ODV

Archivio AUSER regionaleToscana APS

Links utili

Links utili