. .
ESTATE LEGGERISSIMA 2022
Estate Leggerissima
FILO D'ARGENTO - VIAREGGIO 2022
GRAN TEATRO GIACOMO PUCCINI . Torre del Lago
CONVENZIONE
tra: Fondazione Festival Pucciniano
e: Auser Filo d'Argento - Viareggio
è prevista la seguente convenzione
La Fondazione riconosce a ciascun tesserato a livello nazionale, Auser, che esibisca la tessera di socio valida per l'anno in corso, il diritto di acquistare 1 biglietto a persona per ogni recita del Festival Puccini scontato del 20% in I, II, III e IV settore, alla biglietteria del Teatro, l'acquisto può anche essere fatto telefonicamente allo 0584 359322, esibendo la tessera al momento del ritiro del tagliando valido per l'ingresso presso la biglietteria. Lo sconto menzionato non è cumulabile con ulteriori promozioni.
E’ possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:
1) presso la biglietteria del Festival Puccini
2) telefonando allo 0584-359322
3) inviando un’email a ticketoffice@puccinifestival.it
Lo sconto per il tesserato Auser è valevole per tutti gli eventi in locandina del 68 Festival Puccini , mentre per Estate Leggerissima 2022 solo per gli eventi organizzati dalla Fondazione:
. 28 giugno Ci vuole orecchio Elio canta Jannacci
. 4 Agosto Ara Malikian world tour
. 31 Agosto Simone Cristicchi concerto tributo a Franco Battiato
. .
68 FESTIVAL PUCCINIANO
CONVENZIONE
FILO D'ARGENTO - VIAREGGIO
tra: Fondazione Festival Pucciniano
e: Auser Filo d'Argento - Viareggio
è prevista la seguente convenzione
La Fondazione riconosce a ciascun tesserato a livello nazionale, Auser, che esibisca la tessera di socio valida per l'anno in corso, il diritto di acquistare 1 biglietto a persona per ogni recita del Festival Puccini scontato del 20% in I, II, III e IV settore, alla biglietteria del Teatro, l'acquisto può anche essere fatto telefonicamente allo 0584 359322, esibendo la tessera al momento del ritiro del tagliando valido per l'ingresso presso la biglietteria. Lo sconto menzionato non è cumulabile con ulteriori promozioni.
E’ possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:
1) presso la biglietteria del Festival Puccini
2) telefonando allo 0584-359322
3) inviando un’email a ticketoffice@puccinifestival.it
. .
Una Nuova Rete
Giovedì 14 Aprile 2022
ore 9.30 / 13.00
“IL Fuligno”
Via Faenza 48
UNA NUOVA RETE AUSER PER:
ACCOMPAGNAMENTO SOCIALE, MOBILITA’ SOSTENIBILE E
INNOVAZIONE SOCIALE NELLE AREE DISAGIATE
“FARSI COMPAGNI DI VIAGGIO”
____________________________________________________________________
Evento di chiusura del progetto promosso e finanziato con il fondo Progetti
Riforma del Terzo Settore art.72 – D.Lgs 117/2017
_________________________________________________________________
OBIETTIVI PROGETTUALI
RELAZIONI
Recuperare tra la popolazione una capacità di sviluppo di relazioni, di rafforzamento dei legami sociali, di contrasto delle condizioni di fragilità e di sostegno all’inclusione sociale.
MOBILITA’
Contribuire al miglioramento della mobilità delle persone, allentando così il senso di marginalizzazione e isolamento, favorendo l’umana necessità di positive e corrette relazioni interpersonali e creando tutte quelle occasioni di contrasto all’individualismo, per favorire tutti quei processi di socializzazione, contrasto alle discriminazioni e intolleranze.
SANITA’
Combattere la sedentarietà e acquisire benefici sulla salute delle persone di qualunque età con una regolare attività di ginnastica dolce. D’altra parte se l’attività fisica serve a tutti per migliorare la qualità della propria vita, essenziale risulta per gli adulti e per gli anziani. Infatti una regolare attività motoria aiuta a rallentare i processi di invecchiamento, aumenta la resistenza dell’organismo, rallenta la decadenza dell’apparato muscolare, di quello scheletrico e cardiovascolare.
CULTURA
Organizzare escursioni programmate nelle bellezze ambientali, storiche, culturali e siti religiosi dell'area casentinese e in località limitrofe del centro Italia, per valorizzare un ambiente straordinario con le sue caratteristiche geografiche e valori storici che risalgono all’antichità.
COLLABORAZIONE
Rafforzare ed estendere la collaborazione con le Istituzioni, gli Enti Locali e l’associazionismo del territori.
TERRITORI interessati:
AREZZO: CASENTINO (12 comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino)
SIENA: Palazzone (è una frazione del Comune di San Casciano dei Bagni nella Val di Chiana)
e Radicofani (è un Comune dell’Amiata Val d’Orcia)
I progetti in immagini: AREZZO (filmato - schede) SIENA (filmato - schede)
. .
Festa del Volontario 2022
ALCUNE IMMAGINI DELLE FESTE REALIZZATE NEI TERRITORI
IL 26 MARZO LA PRIMA FESTA DEL VOLONTARIO E DEL TESSERAMENTO DELL’AUSER
Sono la colonna portante delle associazioni, coloro che durante la pandemia non si sono mai tirati indietro mettendosi a disposizione per portare a domicilio di chi era indifficoltà, pasti caldi e spesa. E anche oggi per l’emergenza Ucraina i volontari sono in prima linea nei progetti umanitari. I volontari e le volontarie sono la parte fondamentale dell’Auser. A loro è dedicata la prima Festa del volontario e del tesseramento promossa dall’Auser Toscana insieme alle Auser Territoriali in programma il 26 marzo 2022. In questa occasione le sedi saranno aperte nei territori della Toscana. Si potranno rinnovare le iscrizioni e nuove adesioni all’Auser per l’anno 2022 ed impegnarsi per dare il 5xmille all’Auser. “Questa giornata è molto importante - spiega la presidente di Auser Toscana Simonetta Bessi - perché mette al centro il ruolo e il valore dei nostri volontari e volontarie che sono il cuore e il motore di Auser, e quindi vogliamo dedicare a loro attenzione, per l’ impegno dato nelle attività associative in particolare durante la pandemia”. In tutti i territori della Toscana si svolgeranno iniziative anche con la presenza dei rappresentanti dei Comuni e della cittadinanza e in quella occasione sarà consegnato l’attestato di riconoscimento ai singoli volontari e volontarie. In totale saranno assegnati 150 attestati. “Il significato che intendiamo ribadire è un riconoscimento a tutti i volontari Auser delle associazioni affiliate della Toscana - conclude la presidente Bessi - la nostra associazione Auser in Toscana, con l’impegno e la dedizione delle volontarie e dei volontari, è pronta alla ripresa di tutte le attività tra cui quelle ricreative e sociali come il ballo, la tombola, il turismo sociale e culturale, le passeggiate, per riprendere contatti e relazioni con le persone, allo scopo di combattere le solitudini”. L’ufficio stampa Auser Toscana
. .
10° Premio Letterario LEONARDO 2022
LA PIAZZA - VINCI (Fi) 1-01-2022 / 2-06-2022
Il tema prescelto è il seguente:
"UNA GIORNATA PARTICOLARE. (Vissuta... Di fantasia...)"
PREMIAZIONE 2 GIUGNO 2022 ORE 16,30
Biblioteca Leonardiana del Comune di Vinci - Vinci
. .
X Congresso AUSER TOSCANA
X CONGRESSO REGIONALE TOSCANA
21 OTTOBRE 2021
TRA PRESENTE E FUTURO
Per una rinnovata visione sociale
documenti congressuali
Documento per X Congresso Progetto Sociale Auser
video iniziale presentato al congresso
RICONFERMATA PRESIDENTE SIMONETTA BESSI
documento conclusivo comunicato stampa
. .
67 FESTIVAL PUCCINIANO
CONVENZIONE
FILO D'ARGENTO - VIAREGGIO
tra: Fondazione Festival Pucciniano
e: Auser Filo d'Argento - Viareggio
è prevista la seguente convenzione
La Fondazione Festival Pucciniano riserva uno sconto speciale del 20% a tutti gli associati Auser Filo d’Argento per l’acquisto dei biglietti d’Opera nel I, II, III e IV settore, presentando la tessera associativa al momento dell’acquisto e/o ritiro dei biglietti presso la Biglietteria del Festival Puccini.
E’ possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:
1) presso la biglietteria del Festival Puccini
2) telefonando allo 0584-359322
3) inviando un’email a ticketoffice@puccinifestival.it
. .
22° Concorso "GRIGIOPERLA"
L'AUSER MONTALE
con il patrocinio del COMUNE di MONTALE
indice il
22° Concorso Nazionale di Poesia
e 2° Concorso Nazionale di Fotografia
"grigioperla"
con tema obbligato
"FIUME"
Nel secondo anno di Pandemia Auser Montale non demorde ed indice la XXII edizione del concorso "Grigioperla" e visto il successo riscontrato lo scorso anno dal concorso fotografico, abbiamo deciso di riproporlo sempre in collaborazione con il Centro Sperimentale di Fotografia di Prato con lo stesso tema del concorso di poesia. Il tema del Fiume sarà il filo conduttore di tutte le nostre attività culturali per l’anno 2021.
Il nostro intento è come sempre stimolare alla riflessione sulla vita e sul mondo e all'espressione di idee e sentimenti autentici e profondi che portano ad una vera ed efficace comunicazione tra le persone. Come nelle passate edizioni la partecipazione è aperta ai cittadini delle città gemellate con Montale, Senlis in Francia e Langenfeld in Germania, per facilitare la partecipazione dei nostri amici europei accettiamo anche testi in lingua che saranno valutati e tradotti da esperti linguisti degli Istituti di cultura tedesca e francese presenti in Toscana.
Tutte le opere dovranno pervenire presso la sede dell’AUSER, via Enzo Nesti n°2 - 51037 Montale (PT)
entro il 19/09/2021.
Le premiazioni avverranno, norme sanitarie permettendo, presso la Villa SMILEA di Montale;
- Sabato 16 ottobre 2021 ore 16.00 per il Concorso di Fotografia
- Domenica 24 ottobre 2021 ore 15.30 per il Concorso di Poesia.
Per informazioni telefonare:
Ufficio Auser tel . 3427720243
Ufficio Cultura Comune di Montale tel 0573 952234
Centro Sperimentale di Fotografia Prato tel. 3483406427
. .
I° Mostra Angoli di Castagnetola
AUSER Territoriale Massa Carrara ODV,
in collaborazione con l’Associazione Italian Spirit Of Art e
Territoriale Massa Carrara ODV sotto il patrocinio del Comune di Massa
organizza la I° Mostra:
"Angoli di
Castagnetola"
Da Sabato 24 Luglio a Lunedì 2 Agosto 2021
nei seguenti orari (da Lunedì a Domenica):
9:30-12:30, 18:00-20:00, 21:00-23:00
presso la splendida location di
Villa Cuturi (Marina di Massa)
Mostra di pittura realizzata con i quadri dei
partecipanti al Concorso di pittura organizzato
da AUSER Massa ODV intitolato:
“Angoli e vedute da Castagnetola”
depliant evento Comunicato Stampa
Rassegna Stampa: La Nazione Il Tirreno La Voce Apuana
. .
Olio "Pubblico"
COMUNICATO STAMPA
Montelupo Fiorentino
L’olio è disponibile presso la sede dell’Auser in piazza dell’Unione Europea 31 a Montelupo Fiorentino tel. 0571 51161.
. .
SARTORIA Empoli
3 SETTEMBRE 2019
Sfilata della Solidarietà
AUSER EMPOLI ODV FILO D'ARGENTO
Immagini dell'ultima edizione che si è svolta la sera del 3 settembre di quest'anno con la partecipazione di ben 48 bambini fra gli 0 e i 10 anni i quali hanno indossato e fatto sfilare due abiti ciascuno e a cui hanno assistito più di 300 persone.
La sartoria e' nata nel 1991 con lo scopo di aiutare le persone in difficoltà, donandogli indumenti creati dai volontari.
Con questa motivazione, infatti, hanno stabilito legami di collaborazione con diversi enti e istituzioni allo scopo di raggiungere più persone possibili, fra cui Unicef e Pubbliche Assistenze.
In particolare, l'inizio della collaborazione con l'organizzazione umanitaria InterSOS, che ha l'obiettivo di portare aiuti in situazioni di profonda povertà, comportò un cambiamento anche nella destinazione dei nostri aiuti: infatti, all'inizio, gli abiti venivano mandati in Sud America attraverso i contatti di alcuni volontari, mentre ad oggi vengono mandati nelle missioni e negli orfanotrofi in Africa e ai bambini rifugiati, anche qui in Italia.
Un'altra collaborazione che ci ha dato grandi soddisfazioni è stata quella con l'Unicef e, specificatamente, il suo Telefono Azzuro, per i quali abbiamo confezionato e venduto le celebri Pigotte.
Oltre a queste attività, ogni anno dal 1993 è stata organizzata una Sfilata di Solidarietà.
. .
Inaugurazione Sede AUSER CASENTINO
DOMENICA 1° SETTEMBRE 2019
INAUGURATA LA SEDE
DI
CASENTINESE ODV
Piazza G. Matteotti 34
località STRADA IN CASENTINO
CASTEL S. NICCOLO
. .
AUSER a PITTI FILATI
LE SARTORIE AUSER
A PITTI FILATI
dal 26 al 28 Giugno 2019
Alcune Sartorie AUSER hanno partecipato alla rassegna di PITTI FILATI facendo circa 2.000 fiorellini all'uncinetto, che sono stati utilizzati per un mosaico colorato per un'azienda di CARPI (Millefili).
Il 28 Giugno una delegazione Auser era presente alla rassegna su invito dei dirigenti dell'azienda.
. .
Premio Filo Argento 2019
Martedi' 25 GIUGNO 2019
ORE 15,30
Con il Patrocinio del
Comune di Firenze
L’Assessore al Welfare e Sanità
e
la Presidente dell’Associazione Auser Volontariato Toscana
con
il Presidente del CESVOT TOSCANA
invitano alla cerimonia di premiazione della 23° edizione del
Premio Filo d’Argento
che si terrà martedì 25 giugno 2019, alle ore 15,30
in Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento
La medaglia “Fiorenza”, simbolo del premio, è stata realizzata dal prof. Roberto Ciabani
Riceveranno il Premio Filo d’Argento 2019
Enrico Albertosi, Mario Bigazzi, Mario Carniani, Francesco Carrassi,
Athina Cenci, Paola Gassman, Gianni Giannini, Vito Molinari,
Ernest Simoni, Angela Staude Terzani
Sarà consegnata una targa a Manuela Bini e a Carlo Petracchi
La manifestazione sarà presentata dal giornalista Fabrizio Borghini
e interamente ripresa da Toscana TV
. .
Tripetetolo
LABORATORIO AUSER
LASTRA A SIGNA
20 Giugno 2019 Ore 21,00
presso la Casa del Popolo di TRIPETETOLO
Via Livornese 108 - Lastra a Signa
si e' svolta
LA SFILATA DELLA SOLIDARIETA'
con i vestitini confezionati dalle donne del
LABORATORIO AUSER
Il laboratorio e' aperto tutti i LUNEDI' dalle ore 15,30,
i genitori che sono interessati a far partecipare i loro bambini
possono chiamare il 347/8638242 oppure venire al laboratorio
in Via Palmiro Togliatti 27 - Lastra a Signa
. .
Trentennale AUSER
VICCHIO (FI)
12.06.2019
ore 16.00
“L’Auser ha scelto di celebrare il Trentennale con un evento semplice, coinvolgente e molto rappresentativo della propria storia e dei propri valori – sottolinea il presidente nazionale Enzo Costa - Dando spazio e voce ad un’esperienza locale di solidarietà fra generazioni, sostegno, integrazione e aiuto reciproco”.
Teatro Comunale GIOTTO / Piazzetta dei Buoni,1 - Ore 16.00
SPETTACOLO OH CHE BEL CASTELLO!
Lavoro scritto e interpretato dagli attori dilettanti della Compagnia Indaco teatro con l'altro. Una compagnia teatrale composta da ragazzi disabili, loro famigliari e volontari dell'Auser che ben incarna e rappresenta i valori che animano l'impegno solidale dell'organizzazione.
Saranno presenti delegazioni di soci e volontari Auser da tutte le regioni.
Lo spettacolo sarà preceduto dai saluti di:
. Simonetta Bessi presidente di Auser Toscana
. Tiziana Lorini presidente del Circolo Auser di Vicchio
. Filippo Carlà Campa sindaco di Vicchio
. Enzo Costa presidente nazionale Auser
. .
Corso di Informatica
in collaborazione con AFICOPE
CIRCOLO CULTURALE ANNA FONDI LICEO SCIENTIFICO COPERNICO DI PRATO
Progetto “INFORMATICA-MENTE GIOVANI”
CORSO DI INFORMATICA AVANZATO
OBIETTIVO: miglioramento e potenziamento delle abilità possedute al fine di rendere sempre più
concreto produttivo e mirato l’uso del computer.
Approfondimento delle conoscenze acquisite nel corso di base.
PROGRAMMA: leggi programma
. .
Festival Pucciniano
CONVENZIONE
tra: Fondazione Festival Pucciniano
e: Auser Filo d'Argento - Viareggio
si conviene e si stipula quanto segue
La Fondazione riconosce a ciascun tesserato a livello nazionale, AUSER, che esibisca la tessera
di socio valida per l'anno in corso, il diritto di acquistare 1 biglietto a persona per ogni recita del
Festival Puccini scontato del 20% in, I, II, III e IV settore, alla biglietteria del Teatro, l'acquisto
può essere effettuato anche telefonicamente allo 0584 359322, esibendo la tessera al momento
del ritiro del tagliando valido per l'ingresso presso la biglietteria. Lo sconto menzionato non è
cumulabile con ulteriori promozioni.
La convenzione sarà valida dalla data di sottoscrizione della stessa ed avrà termine il giorno 31/12/2019.
PROGRAMMA Manifestazione LEGGI Convenzione
. .
Conferenza Organizzazione 9-10 Maggio
CONFERENZA ORGANIZZAZIONE
AUSER
Roma 9 - 10 Maggio
I Documenti dell'Evento:
. Documento di Apertura per la Conferenza nazionale di Organizzazione
. Relazione introduttiva del presidente nazionale Enzo Costa
. Conferenza Organizzazione 2019 – Documento Conclusivo
. Codice del Terzo Settore – Implicazioni operative – Vademecum attività
. .
Il Tempo Ritrovato I°
IL TEMPO RITROVATO
2018 - 2019 PRIMA PARTE
VILLA MONTALVO - CAMPI BISENZIO
. .
Il Tempo Ritrovato II°
IL TEMPO RITROVATO
2018 - 2019 SECONDA PARTE
VILLA MONTALVO - CAMPI BISENZIO
Locandina EVENTI 1° parte Locandina EVENTI 2° parte
. .
Verso un Sistema di Accompagnamento
Dal 29 MARZO Al 31 MAGGIO
Corso di Formazione per Volontari
c/o AUSER VOLONTARIATO TOSCANA
Via Pier Paolo Pasolini 105
50019 Sesto Fiorentino (FI)
in collaborazione con ADA,
Comune di Sesto Fiorentino,
Società della Salute Fiorentina Nord Ovest
. .
Gemellaggio
27 OTTOBRE 2018
Gemellaggio
Nuovo Circolo
LI MUNGATURE - Pescara del Tronto
AUSER Toscana
Nelle Marche colpite dal sisma… Il 27 ottobre, gemellaggio tra AUSER Toscana ed il Circolo Auser “Li Mungature” di Pescara del Tronto.
Villaggio S.A.E. di Pescara del Tronto – 27 ottobre 2018
Continua la grande solidarietà di Auser a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma, per la ricostruzione di tutti i circoli distrutti ed un sostegno concreto ai territori, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un Circolo” lanciata all’ultimo Congresso Nazionale dal Presidente Enzo Costa.
In una delle Strutture Abitative di Emergenza in cui oggi vive Pescara del Tronto, dopo il terribile sisma del 2016, il 27 ottobre scorso, abbiamo festeggiato il gemellaggio tra il nuovo circolo AUSER “Li Mungature” e Auser Toscana che ha partecipato con una folta delegazione in rappresentanza di diversi territori della regione, in particolare con quello di Gavorrano che per primo ha lanciato una sottoscrizione a favore del nostro circolo.
La nuova sede, donata al Comune di Arquata del Tronto da una ditta privata e data in comodato d’uso al circolo Auser Li Mungature, è stata completamente arredata grazie alle donazioni di Auser Marche, Auser Gavorrano, Auser Montegrimano Terme, Auser Pesaro Urbino, Auser Puglia, Auser Toscana.
“Il Circolo – afferma la Presidente Auser Marche Manuela Carloni - che rappresenta oggi l’unico punto di aggregazione del villaggio S.A.E. di Pescara del Tronto e sarà a disposizione per tutte le iniziative della collettività, vede la collaborazione di numerosi soci di tutte le età che, per l’occasione, hanno preparato il pranzo di accoglienza delle delegazioni con le specialità culinarie della zona. Per noi questo giorno rappresenta la rinnovata speranza che questo territorio possa tornare a vivere ancora e meglio di prima. È in momenti come questo che si è ancora più orgogliosi della capacità della nostra associazione di mobilitare tanta solidarietà. E per noi questo momento deve rappresentare l’inizio di una lunga collaborazione per condividere idee, progetti, occasioni per stare insieme”.
“Davvero toccante è stata la visita della delegazione nella zona rossa – ha aggiunto la Presidente di Auser Toscana Simonetta Bessi – con ciò che resta del vecchio circolo distrutto, delle macerie delle abitazioni rase al suolo che ci ricordano anche le tante vite spezzate. La nostra presenza qui, oggi, è per noi davvero importante. Siamo onorati di poter dare il nostro sostegno a questo circolo che rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità. Ringraziamo il Presidente Provinciale Alessandro Quartarone, il Sindaco, il Parroco e soprattutto il presidente del Circolo Alfio Filotei, per la bellissima accoglienza. Ma questo non è che l’inizio di un lungo percorso insieme”.
TESSERAMENTO 2022
5 per MILLE
5 per MILLE
Il Filo d'argento con il numero verde gratuito
800-995988
attivo tutto l’anno
dalle 8 alle 20
su tutto il territorio nazionale
è lo strumento principale con cui Auser realizza le attività
Finanziaria 2022
Residenze Sanitarie Assistenziali
Il portale per scoprire le RSA in Toscana
RSA della Toscana è il nuovo portale per scoprire le Residenze sanitarie assistenziali autorizzate, accreditate e finanziate dal Servizio sanitario regionale, presenti nel nostro territorio.Sul portale è possibile trovare informazioni su servizi e costi, conoscere l'indirizzo e i recapiti delle strutture e delle Zone Distretto competenti.